Come scegliere i Fiori di Bach per i nostri amici animali

“C’è sicuramente più infinito nell’ombra che nello spazio celeste.”
(Abdelmajid Benjelloun)
Ognuno di noi ha un lato oscuro, una parte ombra, una parte nascosta, meno esplorata e meno conosciuta, che vive in sordina. Pur essendo meno considerata è una parte che raccoglie e che parla di nostre risorse che, in certe occasioni, sarebbe anche utile poter utilizzare.
Mi riferisco all’ombra proprio come ad un lato nostro oscurato, privo di luce ma pur sempre legato a noi e che, a suo modo, parla di noi, completando la nostra immagine.
IL LATO PIU’ OSCURO
Ma a tutti gli effetti quando parlo di ombra a cosa mi riferisco esattamente?
L’ombra fa parte di noi, è incorporata in noi, è una parte non illuminata che contiene aspetti, emozioni, caratteristiche nostre che tendiamo a non mostrare, a non portare all’esterno per motivi di varia origine.
Teniamo nascosta, inconsciamente, questa parte perchè mostra aspetti di noi che non desideriamo condividere con gli altri, perchè parla di sfumature che ci fanno paura o che non sappiamo accogliere, o ancora che giudichiamo. Raccoglie quindi tutto ciò che non desideriamo mostrare nemmeno a noi stessi.
E’ come se fosse una sorta di soffitta buia in cui nascondiamo o stiviamo tutto quello che non ci serve, che non usiamo più e nella quale si raccoglie anche tutto ciò che non sappiamo più nemmeno di avere.
UN BUIO UNICO
Ho esordito parlando della nostra ombra come di un nascondiglio, una soffitta buia. E continuo dicendoti che è proprio questo buio che contribuisce con grande consistenza a definire e determinare ciò che sei, delineando con cura la tua vera Unicità e la tua Leggerezza.
L’unicità che si manifesta attraverso l’integrazione che c’è tra le parti e le caratteristiche a te note, e quelle che sfuggono al tuo presente e che sono pur sempre presenti al tuo interno come risorse, capacità, talenti e caratteristiche.
Questo lato che tendi spesso a trascurare, a non considerare, diventa quindi la migliore opportunità di crescita e di evoluzione per te grazie alle sfumature che può mettere a disposizione la possibilità di conoscerlo meglio.
E quindi la scoperta della nostra ombra, di ciò che si cela in essa e di quello che nasconde ai nostri occhi può costituire un viaggio, uno dei viaggi più affascinanti e avventurieri che tu abbia mai deciso di intraprendere.
ALLA SCOPERTA DI SE’
“Siamo esseri completi, solo che alcune qualità le abbiamo sviluppate e altre sono rimaste nella nostra ombra, ma non per questo ne siam privi. Se crediamo di non avere qualcosa è semplicemente perchè non abbiamo ancora portato alla luce quella qualità. Siamo troppo abituati a credere di essere ‘così’ e che non c’è niente da fare. Noi siamo ‘così’ e, contemporaneamente, siamo molto altro.”
Un modo che hai a disposizione per conoscere al meglio te stesso è attraverso la relazione con l’altro. Ciò che vedi nell’altro parla di te, descrive chi sei, le tue convinzioni, i tuoi valori, ciò che ami e ciò che non tolleri poi così tanto. Parla anche delle tue esperienze, di quelle completate e di quelle lasciate in sospeso, stimolando ricordi e prese di consapevolezza.
Un altro modo è senza ombra di dubbio quello di iniziare a compiere un viaggio dentro te stesso, andando ad esplorare le tue emozioni, le sensazioni che sono connesse al tuo corpo e, perchè no, anche i tuoi pensieri. Ogni micro aspetto parla di te, di ciò che sei nel qui e ora e di ciò che potresti essere considerando tutte le parti di te, anche quelle che tendi a nascondere prima di tutto a te stesso.
Le parti di noi di cui non parliamo sono quelle che, in primis, abbiamo giudicato e volutamente accantonato in un angolo, evitando di mostrarle anche agli altri.
Edward Bach, medico e ricercatore della fine del 1800, quando scoprì i Fiori di Bach parlò di ‘difetto essenziale’ e di ‘qualità’. Egli affermava che al momento della nascita ognuno di noi possiede almeno un ‘difetto essenziale’ che altro non è se non la sua qualità migliore vissuta in maniera distorta. Quel difetto (ad esempio l’impazienza, la scarsa stima, la gelosia…) ci accompagna nel quotidiano; se siamo in grado di riportarlo in armonia ed equilibrio avremo a disposizione una nuova risorsa da usare al momento opportuno.
Arriva dunque un momento della nostra Vita in cui conoscere in modo più approfondito chi siamo ci aiuta a fare chiarezza su tutta la nostra esistenza, permettendoci di compiere con maggiore serenità le scelte connesse ai vari ambiti della nostra vita.
I COLORI DELLA NOSTRA OMBRA
A volte non è semplice identificare ciò che è nascosto nella nostra ombra, non sappiamo come avvicinarci a lei, come rivolgerle domande che possano esserci utili per illuminare la nostra strada di nuove luci.
Durante il mio lavoro mi accorgo che ci sono alcuni strumenti particolarmente indicati e che possono aiutare in questo viaggio di scoperta dentro noi stessi.
TECNICHE ENERGETICHE
Sono tecniche che prendono in considerazione il piano energetico della persona con l’intento di riportarlo in un armonico stato di flusso. Lavorano aiutando l’individuo a prendere coscienza di certe dinamiche che avvengono al suo interno con lo scopo di riportarle in equilibrio. Questo avviene, per esempio, quando ci si trova bloccati in una convinzione limitante; le tecniche aiutano a riconoscerla e a trasformarla in potenziante.
FIORI DI BACH
Sono rimedi naturali e vibrazionali che aiutano la persona nel ritrovare armonia ed equilibrio all’interno del corpo, sia di fronte ad un sintomo fisico, sia con riferimento ad uno squilibrio di carattere più psichico ed emozionale.
CARTE DI ISPIRAZIONE
Sono uno degli strumenti più creativi per entrare in contatto con la propria parte intuitiva ed utilizzarla per approfondire la conoscenza della nostra parte ombra.
Data l’utilità di queste metodologie, ho deciso di riunirle in un nuovo servizio che si chiama ‘I Colori dell’Ombra’ e che ha proprio lo scopo e l’obiettivo principale di aiutarti ad entrare in contatto e ad integrare tutte le risorse che si trovano nascoste e non utilizzate nella tua parte ombra. Puoi trovare le caratteristiche di questo servizio QUI o cliccando sull’immagine che vedi qui sotto.
I COLORI DELL’OMBRA
Iscrivendoti alla mia Newsletter QUI, fino al 21.12.2019 puoi acquistarlo con il 20% di sconto insieme ad altri 5 meravigliosi regali natalizi.
Non abbiate mai paura dell’ombra. È lì a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina.
(Ruth E. Renkel)
Ti potrebbero interessare anche: