Alcune volte il passato è una cosa che non si riesce proprio a dimenticare e altre volte il passato è una cosa che faresti di tutto per dimenticare. E a volte impariamo qualcosa di nuovo del passato, che cambia tutto ciò che sappiamo del presente. Meredith Grey
E’ possibile che tu ti sia trovata, in alcuni momenti della vita, ad occupare la maggior parte del tuo tempo nel pensare e ripensare a quanto accaduto in un passato più o meno recente. Hai avuto modo di accorgerti cosa succede in quei momenti?
Una delle dirette conseguenze di questo costante rimuginio è il depauperamento delle tue energie. Sì perché oltre ad occupare e ad impegnare buona parte del tuo tempo in quell’attività, senza accorgerti lì hai lasciato anche buona parte della tua energia fisica. Anche solo per aiutarti a preservare meglio il tuo stato energetico, oggi con questo articolo voglio offrirti un nuovo punto di vista sul passato.
Prova ad osservare il tuo passato come se fosse un libro. Ci sono pagine dei libri che leggi che ti lasciano con il fiato sospeso e che sono super avvincenti. Altre, invece, che sembrano decisamente più noiose. Non per questo le strappi dal libro, giusto?
Spesso consideriamo gli errori commessi nel quotidiano come delle pagine da strappare e come qualcosa da allontanare in modo definitivo dalla nostra vita. Ma è proprio in quelle pagine che si nascondono le lezioni più preziose per la nostra crescita personale.
Foto di debby hudson unsplash
Quello che voglio proporti in questo articolo è un modo diverso di considerare gli errori.
Quando li viviamo come fonte di rimpianto o vergogna, perdiamo l'opportunità di trasformarli in potenti strumenti di apprendimento. Ogni scelta che giudichiamo come sbagliata è stata ed è in realtà una preziosa occasione per accogliere un insegnamento connesso al nostro cammino di vita. Ogni decisione che rimpiangiamo o ogni rimorso che abbiamo rispetto a qualcosa che è già accaduto può offrirci l’occasione per comprendere una nuova lezione connessa al vero motivo per cui siamo qui in questa vita.
La vera abilità non consiste nel cercare di avere un passato perfetto bensì nell’apprendere da quanto accaduto affinché quell’istruzione ci permetta di vivere meglio l’unico momento che ci è consentito di vivere: il presente.
Vediamo allora cosa può esserci utile mettere in atto per poter fare in modo che questo nuovo punto di vista diventi la nuova modalità attraverso cui osservare il nostro passato.
Foto di shuttergames unsplash
Per poter iniziare ad effettuare un cambiamento nella tua realtà quotidiana è necessario che tu parta dall’alimentare la tua capacità di osservazione per imparare a riconoscere quando ti soffermi sul passato rimproverandoti di quanto è accaduto anzichè accogliere l'errore.
Una volta che sei diventata più abile ad accorgerti degli eventi passati che tendi ad additare, fermati e utilizza il Metodo delle 3 Domande.
Trova un momento di tranquillità, porta con te un piccolo taccuino, respira e quando senti di essere pronta ripensando all’errore commesso rivolgiti queste domande, restando in profondo ascolto di quanto emerge:
Abituarti ad entrare in ascolto di te in questo modo ti permetterà, con il tempo, di cambiare letteralmente la visione che hai rispetto agli errori che diventeranno in men che non si dica degli ottimi maestri da cui apprendere come migliorare la qualità della tua vita. Provare per credere ;-)
ESEMPIO
Una collega mi ha chiesto se posso aiutarla in una attività e impulsivamente le ho risposto che non ho tempo. Lei si è offesa e io mi sono pentita subito dopo averle risposto.
Cosa ho imparato su di me? Che ho la tendenza a volte a dare risposte affrettate e impulsive
Come posso usare questa consapevolezza? Imparando a prendermi il giusto tempo per poter sentire la risposta giusta per me
Quale piccola azione posso fare da domani? Fare 3 respiri profondi prima di dare una qualsiasi risposta
Foto di ana municio unsplash
Per abituarti, come indicavo qui sopra, ad osservare gli errori da una prospettiva differente ti suggerisco di inaugurare il DIARIO DELLA TRASFORMAZIONE.
Di cosa si tratta?
Di un quaderno sul quale iniziare a scrivere ogni sera gli errori che commetti, aspetti di te di cui ti hanno resa consapevole, ciò che ti hanno insegnato e una piccola azione concreta da mettere in atto a partire dal giorno dopo.
Questa attività svolta con costanza entrerà a far parte della tua vita diventando davvero un’abitudine dal valore inestimabile. Ti darà modo di trasformare una difficoltà in una meravigliosa opportunità.
Se in questo momento stai pensando che fatta tutte le sere può diventare davvero impegnativa non lasciarti fermare da questa “scusa”. Scegli tu il tempo da dedicare a questo momento di incontro con te stessa e di crescita personale.
Siamo esseri umani e siamo su questa terra per commettere errori e per imparare da essi. Questa è una delle nostre missioni.
Pubblicato il: 09/02/2025“Ogni tanto mi piacerebbe poter viaggiare nel tempo, andare dal me del passato, mettermi un braccio intorno alle spalle e dirmi: “Sei preoccupato per tutto ciò che deve succedere? Tranquillo, dei tuoi sogni non se ne avvererà neanche uno ma non per questo smetterai di sognare. Farai tanti errori ma alcuni di essi saranno opportunità. E ciò che ti faceva più paura ti renderà solo più forte”. (Fabrizio Caramagna)
Ti aiuto a CREARE equilibrio e benessere nel tuo quotidiano, attraverso l’ascolto di te e dei tuoi bisogni, agevolandoti nella riscoperta delle risorse che migliorano la qualità della tua vita, rendendola esattamente ciò che desideri.
Scopri di piùE’ IL LABORATORIO CREATIVO PER TE CHE HAI VOGLIA DI IMPARARE AD AFFIDARTI, DI SCOPRIRE COME IL TUO INTUITO PUO' GUIDARE I TUOI PASSI VERSOLeggi tutto
03/02/2022E’ IL WORKSHOP PER TE CHE DESIDERI PORTARE CHIAREZZA NELLA VITA E NEL BUSINESS CON I COLORI E I FIORI DI BACH, ALLINEANDOTI A CIO' CHE SEILeggi tutto
07/03/2025E’ IL LABORATORIO CREATIVO PER TE CHE DESIDERI PORTARE LA LEGGEREZZA NEL TUO QUOTIDIANO, CONNETTERTI ALLE TUE INTENZIONI E REALIZZARE I TUOILeggi tutto
03/05/2022Ottieni in regalo il corso
"In Ascolto – Ritrova Te Stessa"