Le donne si lamentano della sindrome premestruale, ma penso a quel momento come l’unico momento del mese in cui posso essere me stessa. Roseanne Barr
Quando sei in prossimità dell’arrivo del ciclo mestruale ti senti ovattata, vivi molto male la settimana antecedente caratterizzata da alternanza d’umore, da profonda tristezza o eccessiva intolleranza, hai un rapporto con il cibo disarmonico e vorresti semplicemente chiuderti in casa fino a quando tutto ritorna normale. Vediamo insieme alcuni strumenti che puoi utilizzare per trovare armonia in questo momento così importante e delicato.
Quando pensi a questa parola cosa ti viene in mente? Quali sono le emozioni che provi?
Il ciclo mestruale è un momento della vita della donna che spesso viene vissuto come una condanna, come qualcosa di assolutamente e totalmente negativo perché procura dolore, disagio, alternanza d’umore, disequilibrio emozionale.
Attraverso questo articolo mi piacerebbe passarti un messaggio diverso affinché tu possa iniziare a vivere questo appuntamento come un momento utile per l’ascolto profondo di te stessa.
Photo by Debora Pavanello
La donna vive in un tempo circolare, ciclico. Ma prova un attimo a pensarci: quanti altri aspetti hanno questo andamento ciclico? Le stagioni, il ciclo del sole e della luna, i processi di vita della natura. Insomma sono parecchi i momenti ciclici. La nostra ritmicità ci ricollega alla ritmicità dell’universo. Ed è importante comprendere come funziona questo ciclo per sapere anche come viverlo al meglio.
In media le donne iniziano ad avere le mestruazioni tra gli 11 e i 14 anni di età. Un ciclo normale dura circa 28 giorni, ma la durata può variare da 21 a 34 giorni.
Il ciclo mestruale parte dal primo giorno del flusso, giorno in cui nell’ovaio inizia la maturazione dei follicoli stimolata dalla secrezione dell’ormone FSH ipofisario. Il processo di maturazione del follicolo continua fino al 14° giorno con una progressiva riduzione dell’ormone FSH.
Poco prima dell’evoluzione c’è un picco di estrogeni che stimolano l’espulsione dell’ovulo. Al 15° giorno l’ovocita viene espulso, il follicolo si trasforma in corpo luteo e la mucosa uterina diventa sempre più spessa grazie al progesterone allo scopo di poter far impiantare l’ovulo che viene fecondato.
Al 24° giorno, in assenza di fecondazione, l’utero inizia a muoversi per l’eliminare la mucosa ispessita che diventa a quel punto un eccesso di materia. Il corpo luteo regredisce, il progesterone diminuisce e assistiamo allo sfaldamento della mucosa uterina con la partenza di un nuovo ciclo.
La parola MES-TRUAZIONE ha la stessa radice della parola MES-E; per questo, così come il calendario lunare è stato utilizzato per conteggiare il tempo, anche le mestruazioni diventano uno strumento di conteggio del nostro tempo.
E allora come possiamo fare per trovare armonia in questo ciclo che ci connette all’Universo?
In questo paragrafo ti parlo di uno strumento che diventa un amico prezioso per ritrovare nel tuo ciclo mestruale un momento di contatto e di conoscenza con te stessa.
Se vivi molto male i giorni antecedenti all’inizio del ciclo mestruale e durante lo stesso sei costretta e bloccata a letto per i dolori, questo è lo strumento che fa al caso tuo.
La reflessologia ha origini molto antiche. Già nei Veda, antichissimi libri sacri dell’India, veniva scritto “non sarà colto da alcuna malattia chiunque massaggerà i suoi piedi prima di andare a dormire”.
Perché è così utile la Reflessologia?
Il nome di questa tecnica deriva dalla parola Riflesso inteso come
La Reflessologia parte da un assunto che è quello secondo il quale “Il piccolo riflette il grande” ovvero tutto ciò che fa parte del nostro corpo (grande) è riflesso minuziosamente nei piedi (piccolo). Questo significa che attraverso la stimolazione delle aree riflesse che si trovano sotto la pianta del piede e sul piede è possibile andare a stimolare e a riequilibrare i corrispondenti organi e visceri.
Foto by Apostolos Vamvouras
Quando parliamo di ciclo mestruale spesso la sindrome premestruale fa la sua comparsa. Di cosa si tratta? Di un insieme di sintomi, disturbi e alterazioni psico-biologiche che si verificano nella donna da 1 a 2 settimane prima dell’inizio del ciclo mestruale con intensità e frequenza variabili da donna a dona.
Attraverso la Reflessologia è possibile andare a lavorare sulle seguenti aree riflesse allo scopo di stimolare nel corpo il ritrovamento di un equilibrio che allontani del tutto questi disturbi:
rene, utero, ovaie, tube, sistema linfatico, seno, milza, fegato, cistifellea, intestino, cuore
Lavorando con questa tecnica si contribuisce a riportare armonia fisica ed energetica non solo in una spm ma anche in tutti i disturbi ginecologici femminili come dismenorrea, fibromi, cisti ovariche, endometriosi, climaterio
La Reflessologia è uno strumento che agisce sul sistema endocrino, nervoso, immunitario e circolatorio portando un riequilibrio quindi non solo nel corpo ma anche nella parte emozionale, in modo molto profondo.
Un ruolo determinante nel ciclo mestruale di ogni donna è ricoperto dalle emozioni.
La sindrome premestruale è spesso caratterizzata, a seconda dell’ormone più coinvolto, da profondi momenti di tristezza o da momenti di grande nervosismo. Per questo motivo il ciclo mestruale diventa un tempo di contatto con te stessa e di conoscenza del tuo lato emozionale.
Riuscire a decifrare l’emozione prevalente che ci caratterizza nei giorni che precedono il ciclo mestruale ci permette già di per sé di conoscerla meglio, di accoglierla e di dargli un opportunità di espressione.
In questo caso lo strumento che interviene in nostro aiuto sono senza ombra di dubbio i Fiori di Bach, rimedi naturali e vibrazionali che ci accompagnano nel vivere in assoluta armonia tutte le nostre emozioni e in qualsiasi periodo dell’anno.
Due Fiori che possono essere davvero preziosi quando si parla di ciclo mestruale sono:
E' considerato l'antibiotico dei Fiori di Bach perchè svolge un lavoro di pulizia all'interno del corpo e della mente. Lavorare con questo Fiore significa armonizzare il proprio rapporto con il proprio corpo, vivendolo con gioia e leggerezza.
E’ il Fiore coinvolto in tutti i disturbi ginecologici e ha come tematica chiave il “lasciare andare”. Lavorare con questo Fiore significa alleggerirsi, lasciare andare attaccamenti, ansia e tensioni.
Ti aiuto a CREARE equilibrio e benessere nel tuo quotidiano, attraverso l’ascolto di te e dei tuoi bisogni, agevolandoti nella riscoperta delle risorse che migliorano la qualità della tua vita, rendendola esattamente ciò che desideri.
Scopri di piùE’ IL LABORATORIO CREATIVO PER TE CHE HAI VOGLIA DI IMPARARE AD AFFIDARTI, DI SCOPRIRE COME IL TUO INTUITO PUO' GUIDARE I TUOI PASSI VERSOLeggi tutto
03/02/2022E’ IL WORKSHOP PER TE CHE DESIDERI PORTARE CHIAREZZA NELLA VITA E NEL BUSINESS CON I COLORI E I FIORI DI BACH, ALLINEANDOTI A CIO' CHE SEILeggi tutto
07/03/2025E’ IL LABORATORIO CREATIVO PER TE CHE DESIDERI PORTARE LA LEGGEREZZA NEL TUO QUOTIDIANO, CONNETTERTI ALLE TUE INTENZIONI E REALIZZARE I TUOILeggi tutto
03/05/2022Ottieni in regalo il corso
"In Ascolto – Ritrova Te Stessa"